riabilitazione specialistica ambulatoriale

Organizzazione delle prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale

Fisioterapia Salvetti segnala il convegno “Organizzazione delle prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale” che si svolgerà in data 22 febbraio 2018 presso il Best Western Blu Hotel. Nell’ambito della Medicina Fisica e Riabilitativa uno dei settori più rilevanti è quello ambulatoriale, questo è ancora più vero in un momento in cui è necessario qualificare in modo sempre più rilevante l’attività riabilitativa extra-ospedaliera in un contesto generale di progressiva deospedalizzazione dell’assistenza. Nella varietà degli interventi riabilitativi è fondamentale differenziare a livello ambulatoriale la disabilità che si va ad affrontare, in termini di “Caso Complesso” e “Caso Non Complesso”, al fine di descrivere al meglio le caratteristiche del singolo paziente, della sua presa in carico e quindi delle sue necessità riabilitative. In questo contesto l’evento intende fare chiarezza e dirimere alcuni aspetti critici, in particolare in riferimento alle tipologie di strutture ambulatoriali ed ai nuovi LEA, che nello specifico risultano troppo generici e scarsamente esplicativi nei confronti delle metodiche e delle tecniche peculiari della riabi- litazione (Terapie fisiche strumentali, esercizio terapeutico…). Ulteriore tematica rilevante è quella di individuare il Medico Specialista Fisiatra, dipendente presso le strutture accreditate, come autorizzato a prescrivere le terapie riabilitative nel contesto di un Progetto Riabilitativo Individuale. Il seminario vuole aprire un dibattito ed un confronto inter-regionale che possa fare luce e dare una risposta alle numerose criticità che ad oggi affliggono la riabilitazione ambulatoriale. Per informazioni contattare info@anisaplazio.it