Fisioterapia

Laser

La sigla LASER rappresenta nello specifico Light Amplification by Simulated Emission of Radiaton. La Laserterpia applicata alla Fisioterapia a scopo terapeutico consiste nell’utilizzare gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica generata da due sorgenti di luce laser. Il flusso Laser, penetrando i tessuti, provoca delle reazioni biochimiche sulla membrana cellulare e all’interno dei mitocondri, utilizza gli effetti biologici della luce sul metabolismo cellulare. I fotoni producendo in modo indolore e non invasivo diversi effetti, producono un aumento della vasodilatazione, della stimolazione metabolica, drenaggio linfatico ecc.. La Laserterapia è una tecnica che trova largo uso nella riabilitazione inerenti le patologie infiammatorie di tipo reumatico o degenerativo
    Trattamenti
  • Postumi da traumi
  • Artralgie reumatiche
  • Miositi e poliartriti
  • Sciatalgie lombaggini
  • Epicondiliti
  • Distorsioni
  • Gonalgie
  • Tendiniti
  • Tenosinoviti
  • Stiramenti muscolari
  • Borsiti, entesiti
  • Artrosi

MLS®
La Laserterapia del 3° millennio

mls_logo

Energia perfettamente controllata
E sincronizzata

La Laserterapia MLS® (Multiwave Locked System) nasce dalla ricerca scientifica di ASA per superare i limiti della laserterapia tradizionale e sfruttare al contempo i vantaggi della bassa e dell’alta potenza attraverso un impulso di qualità brevettato.

L’impulso MLS® si basa infatti su due emissioni combinate e sincronizzate: una è assimilabile, quanto a potenza, alla LLLT (Low Level Laser Therapy), mentre l’altra ha le caratteristiche tipiche dell’High Power.

Benefici concreti, rapidi, misurabili.
Sempre.

La Laserterapia MLS® favorisce il superamento del sintomo doloroso – tipico delle patologie dell’apparato muscoloscheletrico – e rappresenta un valido strumento di riabilitazione, in quanto promuove efficacemente il recupero della funzionalità compromessa da traumi, overuse o interventi chirurgici.

Dolore neuropatico

Lesioni muscolari

Pain Management

Disturbi articolari
Tendinopatie
Contratture
Trigger point

Azione simultanea

La combinazione e sincronizzazione in un unico impulso delle specifiche emissioni continue e pulsate, permette di ottenere la sinergia e il potenziamento dei singoli effetti sulla triade infiammazione-edema-dolore.

Tempi di recupero rapidi

Il paziente può superare la fase acuta del dolore in modo rapido e duraturo con trattamenti che gli permettono di ritrovare una migliore qualità della vita e riprendere, in tempi brevi, le attività lavorative, sportive e della vita sociale.

Assenza di effetti collaterali

Grazie ai suoi effetti analgesici e anti-infiammatori, la Laserterapia MLS® rappresenta una valida scelta per la gestione del dolore, consentendo trattamenti efficaci senza effetti collaterali.

Laserterapia MLS® M8 robotizzato con 75W di picco

logo_asa
Trattamento robotizzato a distanza

M8, grazie all’esclusivo gruppo ottico multidiodico MLS® da 75W di picco, permette la rapida esecuzione in modalità automatica della Laserterapia MLS®

Il movimento della colonna, del braccio e le 5 direzioni robotizzate della testata, permettono il perfetto posizionamento sull’area da trattare.

L’impulso MLS® potenziato consente un più rapido miglioramento della sintomatologia con tempi di trattamento ridotti in modalità “operatore-indipendente”.

Autonomia e sicurezza

Una volta settati i parametri nel dispositivo, il terapista deve semplicemente supervisionare il trattamento che viene effettuato a distanza in totale autonomia e sicurezza.
Non sono previsti contatti tra testa robotizzata e paziente in modo da evitare potenziali contaminazioni

A fianco del terapista

I parametri di esecuzione della terapia e le regolazioni del movimento della testata, sono visualizzati e modificabili attraverso un’avanzata interfaccia utente.
Il nuovo software offre modalità operative complete e illustrate con immagini anatomiche e punti di trattamento.

M8 & COVID-19

Un case report dedicato all’utilizzo della Laserterapia MLS® a supporto di un paziente affetto da grave polmonite causata da Covid-19 ha riportato un significativo miglioramento di alcuni parametri basilari (indici respiratori, risultati radiologici, fabbisogno di ossigeno) per diversi giorni e senza bisogno di un ventilatore.

Hilterapia®
Oltre la potenza, l’efficacia terapeutica

Irraggiungibile

Hilterapia® è una tecnica terapeutica basata su un’esclusiva e brevettata emissione laser ad alta intensità che, lavorando in assoluta sicurezza, consente di ottenere un’efficace azione terapeutica in profondità.
Ideale per il trattamento delle patologie dolorose dell’apparato osteo-muscolo-tendineo, sia superficiali che profonde.

Hilterapia® raggiunge potenze di picco elevatissime (1-3 kW) con una sorgente laser Nd:YAG pulsata (1064nm). L’elevata intensità ottenuta (fino a 15.000 W/cm2), non raggiungibile da altre tecnologie laser attualmente disponibili, consente di trattare efficacemente anche le lesioni croniche profonde.

Grazie alla breve durata dell’impulso e all’elevatissima intensità, Hilterapia® genera un effetto fotomeccanico capace di produrre importanti risultati terapeutici. Si innescano così una serie di segnali biologici che, oltre ad attivare il drenaggio linfatico e la microcircolazione, promuovono i processi di riparazione e rigenerazione dei tessuti. 

Azione biostimolante, antinfiammatoria e antidolorifica

Hilterapia® è dedicata al trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico situate nei piani più profondi, in particolare delle patologie articolari. Intensità e impatto energetico dell’impulso HILT® hanno un effetto analgesico, anti-infiammatorio e antiedemigeno favorendo i processi di riparazione e rigenerazione dei tessuti.

Dolore articolare

Riparazione tessutale

Pain management

Contratture,
dolori acuti e cronici,
trigger point,
traumi e contusioni,
tendinopatie

Intensa, profonda, sicura
  • Fino a 15.000 W/cm2: alta intensità indispensabile per stimolare la guarigione profonda
  • Elevata quantità di energia erogata per raggiungere i tessuti più profondi
  • Rispetto del tempo di rilassamento termico dei tessuti evitando effetti dannosi

Semplicemente unica

Frutto della ricerca italiana, l’impulso HILT® è brevettato negli USA. Hilterapia® rappresenta una soluzione avanzata nel panorama della ricerca scientifica mondiale per il trattamento delle patologie dolorose delle articolazioni, dei tendini, muscoli e legamenti.

Hilterapia®  HIRO 3.0

15.000 W/cm2 per terapia rigenerativa

Picchi di potenza elevatissimi

HIRO 3.0 oltre a curare con grande efficacia l’edema e i dolori muscolari ottenendo un effetto antalgico e antinfiammatorio anche in profondità, è in grado di promuovere processi riparativi e rigenerativi tali da consentire un’azione efficace sulle patologie articolari e tendinee.

Grazie allo specifico impulso brevettato, HIRO 3.0 raggiunge picchi di potenza elevatissimi (3kW) con una sorgente laser Nd:YAG pulsata (lunghezza d’onda 1064 nm).
L’alta intensità ottenuta (fino a 15.000 W/cm2), ad oggi non raggiungibile da altre tecnologie laser, unita all’elevato impatto energetico, consente di trattare efficacemente anche le lesioni croniche più profonde.
Durata e frequenza dell’impulso HILT® permettono inoltre di lavorare sempre in sicurezza, mantenendo la temperatura della cute sempre al di sotto della soglia di danno termico.

Manipolo terapeutico

Manipolo standard per terapia del dolore, dotato di distanziatore per la corretta erogazione dell’energia nel volume di trattamento.
Intensità 15.000 W/cm2

Manipolo DJD

Manipolo DJD per terapia rigenerativa, manipolo brevettato che ottimizza il trasferimento dell’impulso HILT® al tessuto.
Intensità 15.000 W/cm2

Trattamenti rapidi, benefici immediati

“Nel caso di infortuni al piede normalmente le persone possono stare a letto e rilassarsi, ma i giocatori non possono farlo, hanno continuamente bisogno di allenarsi per mantenere la loro condizione competitiva”.

Liu Guoliang
Allenatore della Squadra Nazionale Cinese di Ping-Pong Maschile
Cina

 

Hilterapia®

Hilterapia® è una tecnica terapeutica basata su un’esclusiva e brevettata emissione laser Nd:Yag pulsato ad alta intensità (fino a 15.000 W/cm2) che, lavorando in assoluta sicurezza, consente di ottenere un’efficace azione terapeutica in profondità.