
Ipertermia
Con il termine ipertermia solitamente si definisce l’aumento della temperatura corporea. Lo scopo di questo trattamento è quello di sviluppare in una determinata zona del corpo il calore necessario a fornire l’effetto terapeutico desiderato senza che le zone circostanti subiscano variazioni di temperatura
Il trattamento è affidabile e sicuro ed agisce su un bersaglio, è una terapia innovativa che utilizza due sorgenti di calore una per riscaldare i tessuti profondi, (sorgente endogena elettromagnetica) l’altra per raffreddare gli strati superficiali (sorgente esogena ad acqua circolante: Bolo).
Le indicazioni terapeutiche sono molteplici, vista la sua capacità di agire in profondità ha ottimi risultati per:
- Artrosi, ecc..
- Borsiti
- Entesopatie
- Patologie osteoarticolari (artrosi, fratture, ecc.)
- Tendinopatie
- sindromi dolorose post-traumatiche
Viene utilizzata moltissimo in campo sportivo per l’elevata frequenza delle patologie muscolo-tendinee di cui sono vittime gli atleti sia professionisti che amatoriali.
L’applicazione dell’Ipertermia si divide in tre fasi:
1) controllo della temperatura della parte interessata
2) diffusione del calore in modo controllato ed omogeneo per raggiungere i tessuti posti fino a 8cm di profondità dall’applicatore
3) mantenimento costante e preciso della temperatura necessaria per la specifica patologia da trattare
Nel Gruppo Salvetti disponiamo delle migliori apparecchiature e otteniamo notevoli risultati, garantendo il massimo rispetto dell’organismo