Fisioterapia Salvetti
I Centri di Fisioterapia Salvetti sono strutture di recupero funzionale e riabilitazione accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale dagli anni ’70. I centri si concentrano sulla cura completa dei pazienti con patologie del sistema muscoloscheletrico e nervoso, di origine centrale e periferica. I centri offrono ai pazienti una continuità terapeutica durante tutto il trattamento, requisito essenziale per l’accesso alle vie diagnostiche e terapeutiche stabilite dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nel Piano Sanitario Nazionale. Ciò consente anche ai pazienti con patologie che richiedono il ricovero ospedaliero di ricevere la continuità delle cure dopo la dimissione dai reparti ospedalieri. I Centri di Fisioterapia Salvetti sono dotati di alcune delle attrezzature più sofisticate disponibili e impiegano personale altamente qualificato. Questa evoluzione degli strumenti è accompagnata da un continuo aggiornamento del personale, per il quale il Gruppo Salvetti organizza corsi in ortopedia, fisiatra, neurologia e altri argomenti pertinenti. Questi corsi si svolgono presso i loro centri o tramite organizzazioni dedicate alla formazione del personale.
La Carta dei Servizi Sanitari è un accordo tra le strutture del Servizio Sanitario Nazionale e i cittadini. I principi che regolano la Carta dei Servizi sono fondamentali:
– Garantire la qualità e l’imparzialità del servizio erogato.
– Assicurare l’uguaglianza nel trattamento a tutti i cittadini, indistintamente.
– Informare l’utenza sui servizi offerti e sulle modalità di erogazione degli stessi.
– Semplificare le procedure e assicurare la continuità dei servizi.
– Ascoltare le opinioni e i suggerimenti dei cittadini.
– Assicurare l’efficienza e l’efficacia dei servizi.
I Centri di Fisioterapia Salvetti si impegnano ad applicare questi principi, fornendo un servizio di alta qualità e sempre più conforme alle esigenze dei pazienti.
Il sistema informativo
“Il Centro, come previsto dal DPR del 17 gennaio 1997, garantisce l’intero iter terapeutico e la presa in carico del paziente. Quest’ultimo viene inserito in un sistema informatizzato con una cartella clinica che consente al personale sanitario di aggiornare costantemente i dati clinici e di monitorare la terapia in tempo reale. Anche la parte amministrativa del Presidio è informatizzata, il che consente al personale della segreteria di espletare le pratiche in modo rapido e preciso.”
Il personale
I Centri di Fisioterapia Salvetti hanno un team altamente specializzato composto da personale medico specializzato (fisiatri, ortopedici) che forniscono costantemente il loro consiglio ai nostri pazienti attraverso visite per stabilire sia la diagnosi che il piano di riabilitazione; effettuano anche controlli durante i vari trattamenti per seguire sia l’evoluzione che il risultato. Il personale formato in Kinesiologia e i Medici specializzati in Scienze Motorie si occupano di effettuare i trattamenti riabilitativi con particolare attenzione e competenza. Inoltre, i Centri Salvetti si avvalgono di personale amministrativo che, grazie ad un sistema informatizzato, si occupa dell’accoglienza del paziente con la massima cortesia e tempestività, fornendo informazioni esaurienti e personalizzate.