Fisioterapia

Ginnastica dolce per anziani

Una problematica molto attuale della nostra società è il mantenimento ed il recupero funzionale nella terza età. L’interazione tra salute ed attività fisica è oramai universalmente riconosciuta ed anche la medicina tradizionale consiglia la ginnastica dolce come ottimo mezzo per la prevenzione di malattie dell’apparato osteomuscolare. Difatti una attività costante durante la terza età ha lo scopo essenziale di mantenere e recuperare lo stato di autonomia psico-fisica necessario alla vita quotidiana. Il corso di ginnastica dolce propone un’attività che permetta di muovere il proprio corpo in modo globale, attraverso esercizi sia a corpo libero sia con piccoli attrezzi, sempre in forma giocosa e nell’intento di attivare tutti i distretti muscolari ed articolari deputati ad un soddisfacente mantenimento della forma fisica di base. L’educazione motoria si propone di conseguire come obiettivi il rallentamento del processo di decadimento psico-fisico, l’acquisizione di sicurezza e fiducia nei propri mezzi ed il miglioramento del grado di autosufficienza. Inoltre la socializzazione che deriva dal lavorare assieme e dal metodo ludicomotorio usato può risultare la carta vincente per allontanare gli stati depressivi dell’anziano.