Elettrostimolazione

Elettrostimolazione: cos'è, come funziona, benefici e controindicazioni
L’elettrostimolazione è una tecnica che sfrutta impulsi elettrici per indurre contrazioni muscolari. Si tratta di un metodo non invasivo che può essere utilizzato per diversi scopi, tra cui:
- Allenamento muscolare: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per aumentare la forza, la resistenza e la massa muscolare.
- Riabilitazione: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per aiutare la guarigione dei muscoli e dei nervi danneggiati.
- Prevenzione: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per mantenere la massa muscolare e la forza in persone a rischio di disabilità.
- Dimagrimento: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per stimolare il metabolismo e la combustione dei grassi.
Come funziona l’elettrostimolazione
L’elettrostimolazione funziona tramite l’applicazione di elettrodi sulla pelle. Questi elettrodi generano impulsi elettrici che vengono trasmessi ai muscoli sottostanti. Gli impulsi elettrici stimolano le fibre muscolari a contrarsi.
La frequenza, l’intensità e la durata degli impulsi elettrici possono essere regolate per controllare l’intensità della contrazione muscolare.
Benefici dell’elettrostimolazione
L’elettrostimolazione può apportare numerosi benefici, tra cui:
- Aumento della forza e della resistenza muscolare: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per aumentare la forza e la resistenza muscolare in persone di tutte le età.
- Riabilitazione muscolare: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per aiutare a guarire i muscoli e i nervi danneggiati.
- Mantenimento della massa muscolare: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per mantenere la massa muscolare in persone anziane o inattive.
- Stimolazione del metabolismo: l’elettrostimolazione può essere utilizzata per stimolare il metabolismo e la combustione dei grassi.

Elettrostimolazione funzionale
L’elettrostimolazione funzionale (FES dall’inglese Functional Electrical Stimulation) è una tecnica di elettrostimolazione che viene utilizzata per aiutare a ripristinare la funzione muscolare e articolare. La FES viene applicata in modo che le contrazioni muscolari indotte dagli impulsi elettrici siano sincronizzate con i movimenti volontari.
La FES viene utilizzata in una varietà di applicazioni riabilitative, tra cui:
Riabilitazione del movimento: la FES può essere utilizzata per aiutare a ripristinare la funzione muscolare e articolare dopo un infortunio o un intervento chirurgico.
Riabilitazione neuromuscolare: la FES può essere utilizzata per aiutare a migliorare la funzione muscolare in persone con malattie neurologiche, come la sclerosi multipla o l’ictus.
Riabilitazione geriatrica: la FES può essere utilizzata per aiutare a mantenere la forza e la mobilità nelle persone anziane.
La FES può essere utilizzata anche per migliorare le prestazioni sportive. Ad esempio, la FES può essere utilizzata per aumentare la forza e la resistenza muscolare negli atleti.
Conclusione
L’elettrostimolazione è una tecnica efficace che può essere utilizzata per raggiungere diversi obiettivi. È importante consultare un medico prima di iniziare un programma di elettrostimolazione, soprattutto se si presentano delle controindicazioni.
L’elettrostimolazione è controindicata in alcune situazioni, tra cui:
- Portatori di pacemaker
- Persone con disturbi cardiaci
- Persone con infezioni cutanee
- Persone con tumori
- Donne in gravidanza
