
CORRETTIVA
Disciplina che si occupa della prevenzione e del trattamento di disarmonie morfologiche e funzionali, atteggiamenti viziati, paramorfismi, scoliosi, lordosi e cifosi
Attraverso un adeguato programma chinesiologico promuove e recupera appieno la normalità corporea nell’unità della persona, migliorando l’immagine del corpo
Attraverso la ginnastica correttiva si agisce su vari aspetti, di tipo funzionale, neuromotorio, cognitivo, relazionale e di comunicazione
Gli obiettivi principali sono:
- Riacquisire una buona e corretta postura
- Ridurre rigidità muscolo-legamentose
- Migliorare la coordinazione motoria
- Riequilibrare il tono e il trofismo muscolare
- Affinare le reazioni di equilibrio
- Rieducare la funzionalità respiratoria e cardiocircolatoria
POSTURALE
Disciplina che si occupa della educazione e rieducazione posturale
Attraverso un insieme di esercizi mira a stabilire il giusto equilibrio muscolare, agisce su zone del corpo rigide o affette da dolori
Tale ginnastica ha funzione sia di prevenzione che di terapia, lo scopo è di rieducare il corpo a eseguire movimenti in maniera corretta e assumere giuste posture nella quotidianità
È possibile prevenire e curare:
- Lombalgie
- Sciatalgie
- Cervicalgie
e intervenire su:
- Scoliosi
- Iperlordosi
- Ipercifosi
- Riduce gli attacchi di panico e ansia
Gli obiettivi principali sono:
• Migliorare la capacità respiratoria
• Migliorare l’elasticità muscolare e la mobilità articolare
• Migliorare la capacità di concentrazione e di rilassamento
• Migliorare l’equilibrio e il movimento
• Migliora problematiche gastroenteriche