
Biofeedback Elettromiografico
Il Biofeedback Elettromiografico (BFB-EMG) è uno strumento di riabilitazione che aiuta a migliorare il controllo dell’attività muscolare. Questo sistema consente ai pazienti di monitorare e controllare l’attività di un gruppo muscolare attraverso elettrodi che registrano l’attività elettrica e la trasformano in segnali visivi e acustici. Durante le sessioni di formazione, un terapista qualificato segue il paziente, fornendo suggerimenti che completano i segnali del dispositivo e aiutando il paziente a diventare più consapevole del proprio lavoro.
Tuttavia, l’addestramento BFB-EMG non può essere applicato in modo identico a tutti i pazienti, poiché ciascuno presenta diverse difficoltà e problemi psicologici. Pertanto, il terapista lavora sui parametri di addestramento per ottenere il miglior risultato possibile.
Il BFB-EMG è utilizzato nei Centri di Fisioterapia Salvetti per trattare diverse condizioni, come l’ipotonia da mancato utilizzo, il trattamento post-operatorio dei muscoli ipotrofici, il rinforzo muscolare in sindromi dolorose della spalla e del ginocchio, nonché l’esercizio terapeutico in lesioni nervose periferiche e centrali.
L’uso del Biofeedback Elettromiografico può essere una scelta eccellente per migliorare il controllo dell’attività muscolare e accelerare il processo di riabilitazione. Provare questa tecnica con un terapista qualificato potrebbe portare a risultati sorprendenti! I Centri di Fisioterapia Salvetti utilizzano dispositivi testati per il Biofeedback Elettromiografico e offrono trattamenti di fisioterapia con biofeedback elettromiografico convenzionati.