Il 05 giugno si è svolto il 1° convegno dell 11° Corso internazionale ed interdisciplinare organizzato dall´AMSI. L´AMSI ha festeggiato 10 anni di costanza basate su ascolto, dialogo, collaborazioni, proposte, concretezza, informazioni, premiazioni, servizi, 150 convegni, soddisfazioni e delusioni.
Il presidente dell´AMSI e consigliere dell´Ordine dei medici di Roma, Prof. Foad Aodi nel suo intervento al convegno del 5 giugno scorso ha ringraziato il Presidente della Repubblica per il suo messaggio di apprezzamento nei confronti delle attività svolte dallassociazione e per le numerose premiazioni ricevute negli anni tramite le dieci Targhe dargento; ha poi ringraziato il Presidente del Senato, On. Giuseppe Schifani, ed il Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini, i quali hanno voluto premiare l´AMSI con targhe che, come in passato, sono state consegnate ai membri del consiglio direttivo e soci AMSI. I premi istituzionali ricevuti dai Presidenti Schifani e Fini sono stati consegnati rispettivamente al Coordinatore della Commissione odontoiatri, Dott. Assad Yeheya, e al Coordinatore della Commissione fisioterapisti, Dott. Abdalhakim Neserat, per il loro impegno costante nelle attività dellassociazione, per le consulenze gratuite e la collaborazione negli ambulatori AMSI per stranieri presso le Asl Rm B e Rm F.
I premiati e hanno evidenziato l’importanza del metodo di lavoro dell’AMSI che coinvolge tutti e fa gioco di squadra, non individuale poiché non porta a nessun risultato.
Il Prof. Foad Aodi ha ancora ringraziato il Governo Italiano, il Ministro degli Affari Esteri, On. Franco Frattini, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, l´Ordine dei medici di Roma, l´Ospedale Sandro Pertini , l´Asl RmB, la FNOMCeO, gli albi professionali e tutte le istituzioni per la loro disponibilità e per la concessione del patrocinio, nonché il consiglio direttivo, il comitato organizzativo e scientifico, i coordinatori delle commissioni ed i rappresentanti regionali dell´AMSI,
Sintesi del messaggio del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e del Ministro della gioventù, On. Giorgia Meloni.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano:
“Esprimo il mio apprezzamento per il prezioso contributo che l´Associazione Medici di origine Straniera in Italia assicura nel settore sanitario, promuovendo iniziative che favoriscono l´aggiornamento professionale degli operatori e costituiscono preziose occasioni di studio e di riflessione su tematiche di notevole interesse scientifico. “
L´On. Meloni:
“
È certamente lodevole e prezioso, per tutti noi, l´impegno profuso dalla Vostra Associazione nel promuovere l´aggiornamento professionale tramite congressi e convegni, nonché lo sviluppo della scienza medica e della salute dei cittadini, sia stranieri che italiani. A questo proposito vorrei sottolineare l´assoluta utilità ed importanza di quest´ultimo incontro riguardante le neuropatie periferiche: si tratta di un problema legato ad un insieme di patologie molto diffuse che colpisce persone in età non avanzata e, soprattutto genera handicap e lesioni che, spesso, possono risultare invalidanti.”